Sketcher CreateBSpline/it
Sketcher Crea B-spline dai punti di controllo
|
Posizione nel menu
|
Schizzo → Geometrie Sketcher → Crea B-spline
|
Ambiente
|
Sketcher
|
Avvio veloce
|
G B B
|
Introdotto nella versione
|
0.17
|
Vedere anche
|
Sketcher Crea B-spline periodica
|
|
Descrizione
Lo strumento
Sketcher Crea B-spline crea una curva B-spline dai punti di controllo. disponibile dalla versione 1.0: o facoltativamente tramite i punti nodo.
Curva B-spline (bianca) definita da 5 punti di controllo.
Il poligono di controllo (verde) collega i punti di controllo (contrassegnati con cerchi di peso giallo scuro).
Il numero 3 (verde, senza parentesi) al centro si riferisce al grado della B-spline.
I numeri (1) e (4) (verde, tra parentesi tonde) si riferiscono alla molteplicità dei punti nodo.
I numeri [1.00] (verde, tra parentesi quadre) si riferiscono ai pesi dei punti di controllo.
Utilizzo
Vedere anche: Aiuti per il disegno.
- Esistono diversi modi per richiamare lo strumento:
- Il cursore si trasforma in una croce con l'icona dello strumento.
- La sezione Parametri B-spline (disponibile dalla versione 1.0) è stata aggiunta nella parte superiore della finestra Dialogo Sketcher.
- Facoltativamente, premere il tasto M o selezionare dall'elenco a discesa nella sezione dei parametri per modificare la modalità dello strumento:
Da punti di controllo:
- Modifica facoltativamente il Grado (possibile anche dopo aver posizionato i punti):
- Inserire un numero maggiore di zero.
- Premere il tasto U per aumentare il grado.
- Premere il tasto J per diminuire il grado.
Per nodi: disponibile dalla versione 1.0
- Le B-spline tramite nodi vengono sempre create con grado 3. Ma il loro grado può essere modificato in seguito. Vedere Note.
- Facoltativamente, premere il tasto R o selezionare la casella Periodico per creare una B-spline chiusa (possibile anche dopo che i punti sono stati selezionati). disponibile dalla versione 1.0
- Scegliere diversi punti.
- Facoltativamente, premere il tasto F prima di terminare per eliminare l'ultimo punto. disponibile dalla versione 1.0
- Fare clic con il pulsante destro del mouse o premere Esc per terminare l'input.
- Viene creata la B-spline, incluso un insieme di geometrie interne (cerchi di peso e punti di nodo).
- Se lo strumento viene eseguito in modalità continua:
- Facoltativamente, continuare a creare B-spline.
- Per terminare, fare clic con il pulsante destro del mouse o premere Esc oppure avviare un altro strumento di creazione di geometrie o vincoli.
Note
Limitazioni
- Al momento non sono supportati diversi vincoli.
- La molteplicità dei nodi definita potrebbe non essere sempre rispettata:
- Per una spline periodica, il primo nodo (coincidente con l'ultimo) ha sempre molteplicità pari a 2.
- Per una spline non periodica, il primo e l'ultimo nodo hanno sempre una molteplicità pari a 4.
- Se i punti subito prima e subito dopo hanno molteplicità >=3, il tratto tra questi due è completamente continuo e questo punto (centrale) sarà vincolato solo con il punto sull'oggetto. Se è necessario un nodo, considerare l'utilizzo dello strumento inserisci nodo.
Sketcher
- General: Create sketch, Edit sketch, Attach sketch, Reorient sketch, Validate sketch, Merge sketches, Mirror sketch, Leave sketch, View sketch, View section, Toggle grid, Toggle snap, Configure rendering order, Stop operation
- Sketcher geometries: Point, Polyline, Line, Arc, Arc by 3 points, Arc of ellipse, Arc of hyperbola, Arc of parabola, Circle, Circle by 3 points, Ellipse, Ellipse by 3 points, Rectangle, Centered rectangle, Rounded rectangle, Triangle, Square, Pentagon, Hexagon, Heptagon, Octagon, Regular polygon, Slot, Arc slot, B-spline by control points, Periodic B-spline by control points, B-spline by knots, Periodic B-spline by knots, Toggle construction geometry
- Sketcher constraints:
- Dimensional constraints: Dimension, Horizontal distance, Vertical distance, Distance, Auto radius/diameter, Radius, Diameter, Angle, Lock
- Geometric constraints: Coincident (unified), Coincident, Point on object, Horizontal/vertical, Horizontal, Vertical, Parallel, Perpendicular, Tangent or collinear, Equal, Symmetric, Block
- Other constraints: Refraction (Snell's law)
- Constraint tools: Toggle driving/reference constraint, Activate/deactivate constraint
- Sketcher tools: Fillet, Chamfer, Trim, Split, Extend, External geometry, Carbon copy, Select origin, Select horizontal axis, Select vertical axis, Array transform, Polar transform, Scale transform, Offset geometry, Symmetry, Remove axes alignment, Delete all geometry, Delete all constraints
- Sketcher visual: Select unconstrained DoF, Select associated constraints, Select associated geometry, Select redundant constraints, Select conflicting constraints, Show/hide circular helper for arcs, Show/hide B-spline degree, Show/hide B-spline control polygon, Show/hide B-spline curvature comb, Show/hide B-spline knot multiplicity, Show/hide B-spline control point weight, Show/hide internal geometry, Switch virtual space
User documentation
- Getting started
- Installation: Download, Windows, Linux, Mac, Additional components, Docker, AppImage, Ubuntu Snap
- Basics: About FreeCAD, Interface, Mouse navigation, Selection methods, Object name, Preferences, Workbenches, Document structure, Properties, Help FreeCAD, Donate
- Help: Tutorials, Video tutorials
- Workbenches: Std Base, Assembly, BIM, CAM, Draft, FEM, Inspection, Material, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Points, Reverse Engineering, Robot, Sketcher, Spreadsheet, Surface, TechDraw, Test Framework